Il portatore (#paralipiadi2024)

(ritrovata nei file e ripropongo oggi, come archivio)


Il portatore

Il portatore
di handicap, avanza
con la forza elettromagnetica, arriva
dalla rampa laterale
sì, da allungare il percorso,
sì, da rendere rapida la salita,
al golgota del sagrato.

Che il Signore preda con sé
l’architettore, pigro solutore
di burocratica segregazione,
si sappia di cosa è portatore

Il burocrate
del Vangelo, legge
con intellegibilità didascalica, arrota
dalle citazioni la morale
sì, da adempire al compito,
sì, da consegnare il pane,
al negozio del sagrato.

Che il Signore sia con il mio spirito
collazione di omelie e punti fedeltà
sì, sappia di quanti ne è portatore.

Al centro
in fronte alla rappresentazione del Dio
sofferente, è il portatore,
e dietro, il popolo dei giusti
a rendere conto delle proprie colpe,
in fronte al sofferente
di azioni, di opere, di omissioni.

Che abbassa gli occhi, al timido
incomodo all’incedere in navata
verso il pane, come se ne avesse colpe,

ed è (a) questo che prego
che gli occhi del portatore
trovino sguardo dritto,
fiero verso quel Dio
non più sofferente,
davanti con sguardo in piedi

di fronte al mondo
di fronte alla rappresentazione
di fronte al popolo dei giusti,

Che non è nessuna
vergogna o colpa,
nell’esserci

e prego
per il Signore, burocrate
causa, di ogni vergogna e colpa,
prego
perché si perdoni
per sua colpa, sua grandissima colpa,
tu solo mandante,
tu solo il colpevole
tu solo l’altissimo collezionista
dei punti fedeltà.

Sia dato al portatore,
ciò di cui ha bisogno,
nessuno scrigno di pietà o compassione,
nessuna remissione
date al portatore,
amici e parole
e canti,
e canti ancora
a tutt’occhi
a tutta gola.

Che sia il tempo solo
dei canti
e canti in coro.

(Riproduzione riservata. Il materiale contenuto è consultabile e riproducibile a patto di citarne fonte ed autore ed i relativi link)

Share with:


Pubblicato in Personale, Pubblicazioni, Scritture, Theater and Drama | Lascia un commento

Thermal Comfort Perception – Second Edition – Springer

Quasi un anno fa mi scrive l’Executive Editor di Springer dicendomi che il libro “Indoor Thermal Comfort Perception” (…) “It is in the top 20 percent of cited Springer titles in 2023. The book is clearly having a big influence on researchers in its subject area.” (tra i più citati nell’ambito di ricerca) chiedendomi se sono interessato alla seconda edizione.
Accetto, studio, chiacchiero, lavoro e imparo molte molte cose sul comfort indoor e outdoor, sulla outdoor education, sulla percezione dei bambini, e tante altre cose che scrivo nel libro proponendo alcuni strumenti per la ricerca o il progetto e nuovi percorsi da indagare.
Oggi la seconda edizione stampata Thermal Comfort Perception – Second Edition.

Dedicated to my mother as always, as everything.

(English)

Around one years ago Springer Executive Editor ask to me to adding/update my book Indor Thermal Comfort Perception so “It is in the top 20 percent of cited Springer titles in 2023. The book is clearly having a big influence on researchers in its subject area.”
I accept, I study, I research I chatting with other researcher, I do an hard work and I discover and learn several and several new thing about comfort, oudoor education, children knowledge, etcetera. I put all thing in new second edition with some new reseach results and proposal.

Thermal Comfort Perception – Second Edition.
Dedicated to my mother as always, as everything.

thermalcomfort #secondedition #comfort #outdoorcomfort #children #indoorthermalcomfort #thermalcomfortperception #research #climatechage #wellbeing #childrenwellbeing #outdooreducation #education #research #springer #springereducation #childrenperceptions #urbanclimate #indoorthermalcomfort #indoorcomfort #school #schools #design #architecture #buildingschools #education #ergonomic #architecture #sustainability #heatwave

About this book
This book offers a comprehensive exploration of children’s understanding and experiences of thermal comfort. The book provides a methodology for evaluating comfort that takes into account the unique perspectives of children. The first part of the book provides an overview of the history of thermal comfort, the human body and environmental parameters, and common thermal comfort indexes. It also offers guidelines for creating questionnaires that accurately assess children’s perceptions of indoor thermal comfort. The book then delves into children’s understanding of the concepts of comfort and energy, as well as the factors that influence their perception of these concepts. It addresses the psychological and pedagogical aspects of thermal comfort judgment, as well as the architectural and environmental characteristics that contribute to children’s perceptions of comfort. First published as Indoor Thermal Comfort Perception, this updated edition also includes new sections on architecture and sensitivity, exploring the impact of classroom spaces on learning, and outdoor education and thermal comfort outdoors, based on qualitative research. These additions provide valuable insights for future studies on these topics. While physical parameter measurements and comfort indexes are useful in thermal comfort, the book emphasizes the importance of ergonomic assessments in the form of questionnaires, which offer unique insights into children’s experiences. The book fills a critical gap in understanding children’s perceptions of thermal comfort and is essential reading for HVAC engineers, architects, environmental psychologists, and researchers in the medical and cognitive fields.

Share with:


Pubblicato in Architecture, EfficienzaEnergetica, Fisica Tecnica Ambientale, Pubblicazioni, Ricerca, Thermal Comfort | Commenti disabilitati su Thermal Comfort Perception – Second Edition – Springer

Il dramma “Le sette misericordie di Caravaggio” vince il secondo Premio Fondazione Teatro Carlo Terron 2023 (2 marzo 2024)

Il testo drammaturgico ‘Le sette misericordie di Caravaggio’ (SIAE: 953525A) vince il secondo Premio Fondazione Teatro Carlo Terron 2023, della Rivista Sipario consegnato sabato 2 marzo presso il Chiostro Nina Vinchi del Piccolo Teatro Milano.

Il premio è stato ricevuto dall’autore da Alessandro Quasimodo attore, poeta e regista alla presenza di Claudia Lawrence, Giulia Lazzarini e del Direttore della rivista Mario Mattia Giorgetti.

Share with:


Pubblicato in Scritture, Theater and Drama | Commenti disabilitati su Il dramma “Le sette misericordie di Caravaggio” vince il secondo Premio Fondazione Teatro Carlo Terron 2023 (2 marzo 2024)

Povertà energetica

podcast intervista pubblicata

Share with:


Pubblicato in Architecture, EfficienzaEnergetica | Commenti disabilitati su Povertà energetica

Le città invivibili

Intervento alla trasmissione Radio 3 Scienza 18 luglio 2023, per parlare di clima, città e architettura.

(e grazie alla gioiosa redazione)

ascolta qui

Share with:


Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Le città invivibili

Liberare il bambino – MelvilleEditore

quindi scrivi qualcosa, un racconto in racconti, un ricordo per liberare un racconto;

quindi invii a un concorso; quindi lo pubblicano, piccolo, leggero;

quindi
.
Kristian Fabbri, Liberare il bambino, Melville editore, 2023

UBIKlibri mondadoristore libreriauniversitaria librico

melvilleditore #libri #racconti #leguin #ursualeguin #liberareilbambino

Dalla quarta di copertina: “Dormi, domani il cielo ti attende” La pace, il quieto vivere costano e se questo costo fosse la sofferenza di un bambino? Il racconto è stato scritto e il bambino, quel bambino, è chiuso in una stanza, una cantina, un tugurio con quattro scope, ma è un racconto, finzione; gli altri bambini, invece, quelli veri sono in fondo al mare, o sulle spiagge, come addormentati, o nelle tende, oppure, ancora, in altre miserie necessarie perchè si realizzi, almeno in aparenza, almeno in qualche parte del mondo, per qualcuno almeno, la pace.

Share with:


Pubblicato in Pubblicazioni, Scritture, Theater and Drama | Commenti disabilitati su Liberare il bambino – MelvilleEditore

La forma e la formula

Kristian Fabbri
LA FORMA E LA FORMULA.
La sostenibile leggerezza ovvero cosa intendi per sostenibilità
Libria Editore, 2023, ISBN 978-8867642984

Il volume affronta il rapporto tra forma e formula in architettura: dalle risposte al clima locale, presenti fin da Vitruvio, ai problemi della salubrità delle abitazioni, affrontato nel XIX secolo e da tutto il Movimento Moderno; dai problemi energetici, dopo la prima crisi del 1973, alla sostenibilità del costruire, causa e soluzione al problema dei cambiamenti climatici e dell’attuale crisi energetica. Passando per i testi di Olgyay, Givoni, Fanger, Mazria, l’autore si fa sostenitore di un’architettura inclusiva a scala umana.

Amazon IBS Libraccio

***

L’architettura è forma. La forma è la sostanza dell’architettura, senza forma non esiste né contenuto né contenitore. La forma è la risposta architettonica alle necessità dell’abitare, del vivere.  
L’architettura è formula, dal latino diminutivo di forma, regola, senza formula non esiste il progetto che porta alla formulazione, ovvero a ‘esprimere secondo la forma’.

La storia si ripete con altre parole.

Collezionando testi e manuali tecnici dell’architettura, in particolare sui temi legati alla sostenibilità – in senso ampio: energia, impianti tecnici, trattati, urbanistica, fisica degli edifici – mi sono accorto che, nel tempo, si ripetevano più o meno gli stessi termini e concetti (orientamento, protezione dagli agenti atmosferici, qualità dell’abitare, bellezza), seppure declinati in maniera differente a seconda dell’epoca storica.
Il volume propone una nuova lettura del rapporto tra forma e formula in architettura: dalle risposte al clima locale, presenti fin da Vitruvio, ai problemi della salubrità delle abitazioni, affrontato nel XIX secolo e da tutto il movimento moderno; dai problemi energetici, dopo la prima crisi energetica, quella del 1973, alla sostenibilità del costruire, causa e soluzione al problema dei cambiamenti climatici e dell’attuale crisi energetica; passando per testi capisaldo di Olgyay, Givoni, Fanger, Mazria, per concludere con una proposta per il prossimo secolo, un’architettura inclusiva, a scala umana.

«Il XXI secolo, nasce interamente nell’Antropocene, si apre con l’evidenza dei cambiamenti climatici, della necessità di ridefinire il modello di sviluppo così come si è realizzato dalla rivoluzione industriale in poi, incluso il modello insediativo e urbanistico, oltre a ridefinire, nell’economia, il rapporto con la natura e con l’ambiente, e una serie di problemi di scala mondiale e, al tempo stesso, locale.» (p.171)

Come fare?
L’architettura è la risposta (una risposta).

indice

Capitolo 1 – La sostenibile leggerezza (ovvero: cosa intendi per sostenibile)
Capitolo 2 – Clima
Capitolo 3 – Salubrità

– Asse eliotermico
– Il Movimento Moderno
Capitolo 4 – Milestones
– Victor Olgyay, Design with Climate (1963)
– Baruch Givoni, Man, Climate and Architecture (1969)
– Edward Mazria, The Passive Solar Energy Book (1979)
Capitolo 5 – Energia
– – I limiti dello sviluppo (1972)
– Le soluzioni progettuali
– – Design for a Limited Planet (1976)
– Le soluzioni tecniche
– – Architecture and energy (1977)
– – The Solar Home Book (1976)
Capitolo 6 – Sostenibilità

Share with:


Pubblicato in Architecture, EfficienzaEnergetica, Fisica Tecnica Ambientale, Pubblicazioni, Ricerca, Scritture | 1 commento

Impianti tecnici e architettura

“Qui ogni pietra è memoria della vita dell’artigiano che l’ha scolpita, che l’ha posata, delle migliaia di mani, di vite che l’hanno lavorata, trasformata!” così, John Ruskin a metà del XIX secolo scrive al padre, da Venezia e sempre di Venezia scrive all’amico Clayton: “questa città, ne ho scritto una pagina, dove le pietre sono storia, vita, parlano degli artigiani, sono lingua, la luce che illumina ogni palazzo“.

Le pietre, i palazzi, le “cose” che costituiscono e costruiscono l’architettura, sono ciò che rimane della vita degli artigiani, della “cultura del fare attraverso le mani e, incluso la tecnica impiantistica moderna che muove i primi passi proprio nel XIX secolo, anch’essa fatta dalle mani e dal sapere degli artigiani e, come le pietre di Ruskin, testimonianza della storia della tecnica e dell’architettura.

Il libro “Impianti tecnici e architettura. Storia, conoscenza, conservazione” affronta gli impianti tecnici (riscaldamento, illuminazione, raffrescamento, etc) sotto il profilo storico e culturale, quali testimoni della “cultura-del-fare” degna di conoscenza e preservazione.

Il volume vuole porre il lettore in grado di trovare risposte ai numerosi dubbi che, se né è certi, avrà sulle questioni dell’impiantistica soprattutto storica, fornendogli uno strumento sintetico di consultazione per l’analisi. Un ausilio utile allo studioso come al tecnico impegnato in operazioni di progettazione di interventi di tutela.” (dall’introduzione di Marco Pretelli)

Kristian Fabbri, Impianti tecnici e architettura. Storia, conoscenza e conservazione, Altralinea, Firenze, 2022, ISBN 9791280178534

Amazon IBS

Share with:


Pubblicato in Architecture, EfficienzaEnergetica, Fisica Tecnica Ambientale, Pubblicazioni, Ricerca | Commenti disabilitati su Impianti tecnici e architettura

Premio Gozzano 2021 – III Classificato Silloge inedita

Kristian Fabbri si è classificato terzo al XXIIº Concorso Letterario Guido Gozzano, (motivazioni) con i testi scritti per lo spettacolo “Altrove, in Memoria” portato in scena nel suggestivo cimitero storico di Capanne di Verghereto.

Si riporta una poesia



Dimenticai il mio nome

Dimenticai il mio nome
prima di tutti gli altri.
Dimenticai il nome delle stanze
la camera, dov’era il bagno e la cucina
la sedia, il tavolo
mi guidavano al posto
che dicevano essere il mio.


Ora siedo a pranzare
con la mia famiglia
o a cena, non ricordo:
era questo il mio posto?
Io, che ero sempre in piedi,
il piatto in mano, a cucinare
e servire a tavola, ora
sono seduta, servita.

Dimenticai il mio nome
e il numero dei miei figli
mi ripetevano nomi al sentire i quali
alzavo la testa
come a un richiamo, a un segno.

Scordai il giorno e la notte,
e, per ricordarmi il giorno dalla notte,
per ricordarmi delle stanze e delle cose,
spostavo piatti, vasi, cuscini
per portarli al loro giusto posto:
nel frigo, in bagno, in soffitta
perché li cercassero, in piedi anche loro,
da una stanza all’altra
persi dietro a nulla, al nulla, come me.

Dimenticai anche il cielo e
la terra; il mondo si dimenticherà di me
a mia memoria, il mio nome:
io,
ho ancora questa parola per dirmi, ora
ricordo che ero, per chi ero,
io, ero felice di imparare ancora, e
tu?
Tu che fiori mi porti?
Come ti chiami?
Quando arriva l’uva?
E la mamma?


MOTIVAZIONE KRISTIAN FABBRI

La silloge di Kristian Fabbri, «A memoria», in quest’autunno che puntualmente scivola verso l’imminente celebrazione dei defunti, ci riporta alle atmosfere romanticamente cimiteriali di Thomas Gray, Foscolo ed Edgar Lee Masters, ma con l’aggiunta di un tocco moderno e personale. Il luogo delle sepolture diventa letteralmente un «campo santo», territorio di trapasso fisico e metaforico, architettura d’incontro tra l’incontestabile finitudine del corpo e l’agognata continuità nello spirito di chi resta. Come nell’«Antologia di Spoon River», il ricordo del quotidiano ormai estintosi e le faccende rimaste in sospeso fanno irruzione nella terra che ancora non trova pace. Dalle tombe si levano quesiti, ora rivolti a chi vive, ora a chi regna su vivi e morti. Quesiti che smuovono e commuovono. Le risposte hanno differenti colori, quelli dei fiori a cui i sepolti non sanno e non vogliono rinunciare. Una sorta di « dimmi che fiore mi porti e ti dirò cosa sono stato per te». Le liriche sono racconti che hanno scelto la brevità del verso per orchestrare i molteplici punti di vista dell’autore e conferire una musicalità scattante al suo incessante rivolgersi a se stesso, a Dio, al lettore. Il finale è una spirale di corsi e ricorsi storici con cui Fabbri pare voglia fare i conti, annoverando nel bilancio anche la variabile pandemica che non ha fatto altro che aggiungere polvere ai tumuli sempre più bisognosi di tutta la nostra memoria emotiva. (Scritta da Gabriella Montanari)

Share with:


Pubblicato in Pubblicazioni, Scritture | Commenti disabilitati su Premio Gozzano 2021 – III Classificato Silloge inedita

Posso tornare a te – Documentario Storia della Beata Suor Maria Laura Mainetti (zia Teresina) – scritto e ideato da Grazia serra

Posso tornare a te – Documentario Storia della Beata

Suor Maria Laura Mainetti (zia Teresina) – scritto e ideato da Grazia serra”Posso tornare a te”. Storia di suor Maria Laura Mainetti
Documentario TV2000 #teresina #mainetti #beata #beatificazione #beatasuormarialaura #documentario #TV2000 #lastoria #donodisè #donarsi #figliedellacroce #chiavenna #diocesicomo #como #colico #villaticodicolico #graziaserra #grazie #gesù #ilmiogesù #6giugno2000 #6giugno2021 #possotornareate

link youtube

Share with:


Pubblicato in Personale, Scritture | Commenti disabilitati su Posso tornare a te – Documentario Storia della Beata Suor Maria Laura Mainetti (zia Teresina) – scritto e ideato da Grazia serra